In un cuore di …
In una melodia che conduce più lontano.
In un’immagine, dentro; morbida…
A cura di Vincenzo Mollica, appassionato di fumetti, cinema e musicalmente affascinato alla canzone d’autore.
Ci sono momenti nella vita di un artista in cui la voglia di giocare diventa preponderante; aumenta cioè il desiderio di riscoprire e riassaporare, da adulti, le emozioni e i segreti dell’adolescenza, ma senza l’innocenza di quegli anni, piuttosto con la consapevolezza, l’astuzia del presente.
Une orange sur la table
Ta robe sur le tapis
Et toi dans mon lit
Doux présent du présent
Fraîcheur de la nuit
Chaleur de ma vie.
[JACQUES PREVERT, Alicante]
[*] sógno s. m. [lat. sŏmnium, der. di somnus «sonno»]. – 1. a. In senso ampio, ogni attività mentale, anche frammentaria, che si svolge durante il sonno; in senso più ristretto, e più com., l’attività (che si verifica generalmente nelle fasi di sonno REM) più o meno nitida e dettagliata, con una struttura narrativa più o meno coerente, con sensazioni prevalentemente visive e con eventuale partecipazione emotiva da parte del dormiente.